Effetti benefici del ridere
La risata nutre il cervello, libera sostanze che hanno una funzione benefica sul sistema immunitario e nervoso, elimina lo stress in tutte le sue forme e migliora il tono dell’umore.
Ridere fa bene a tutti. Soprattutto agli anziani, a cui arreca una maggiore longevità.
È noto che un atteggiamento positivo aiuta a vivere più a lungo e meglio. Ridere non fa bene solo al cervello, ma anche al cuore perché aiuta a stimolare l’espansione dell’endotelio favorendo così il passaggio del sangue.
Effetti positivi del ridere:
- produzione di endorfine
- diminuzione di ansia
- sensazione di coesione sociale (ridere insieme aiuta a creare legami in un gruppo, a sentirsi complici)
- aiuta il sistema cardio respiratorio
- migliora la memoria
- rinforza il sistema immunitario
Ridere rende più socievoli, fa vedere il mondo da una prospettiva diversa e dà il coraggio di affrontare qualunque cosa, soprattutto per gli Over65.
Sorridere dunque è l’abitudine più salutare per il benessere psicofisico di una persona. Il buono umore è un alleato della longevità.