Alimentazione corretta

Le regole d’oro
Come nutrirsi quando i capelli si fanno bianchi?
Anche se negli anziani la solitudine, l’abbandono, i problemi economici, cognitivi e psicologici possono rendere più complicata una nutrizione adeguata, valgono in generale le stesse regole dell’alimentazione sana per gli adulti.
Nello specifico bilanciare il giusto apporto di nutrienti o avere un piano dettagliato alimentare per i soggetti che appartengono alla cosiddetta terza età può avere diversi benefici:

  • evita l’affaticamento del corpo
  • scongiura la complicazione o il sorgere di malattie come diabete o colesterolo alto rende più lento l’invecchiamento della mente
  • aiuta il mantenimento della salute evitando le malattie stagionali

L’attenzione nei confronti del soggetto anziano è significativa ormai da alcuni anni perché se è importante vivere più a lungo, è altrettanto importante che la qualità della vita si mantenga elevata sia dal punto di vista individuale che sociale. Per tali motivi occorre considerare i bisogni alimentari degli anziani e applicare modelli adeguati e attenti.

Dieta equilibrata per gli Over65
Nell’insieme in una dieta equilibrata è necessario il consumo di alimenti naturali come frutta e verdure fresche, cereali meglio se integrali, calcio, proteine e grassima entrambi vegetali e per concludere bere molta acqua per idratare a sufficienza il corpo e per permettere il corretto assorbimento dei nutrienti.
Un ultimo consiglio pratico: mangiare più volte al giorno, evitando pasti abbondanti e preparazioni elaborate, piatti freddi, precucinati e riscaldatil

L'uomo è ciò che mangia
(Ludwing Feurbach)

Condividi

PIÙ POPOLARI

Evitare di fumare

Effetti negativi sulla saluteI benefici di smettere di fumare sono l’insieme degli effetti positivi che comporta la cessazione del consumo di tabacco nei soggetti fumatori.Smettere

Limitare il consumo di alcol

Bere responsabilmenteIl consumo di alcol rappresenta un rilevante problema di salute pubblica che colpisce non solo i giovani, ma anche soggetti appartenenti a fasce di

Curare le Relazioni

L’importanza delle relazioni nella terza etàMolti anziani soffrono di un male silenzioso e allo stesso tempo pericoloso: l’isolamento sociale, una condizione che comporta molteplici rischi

Ridere

Effetti benefici del ridereLa risata nutre il cervello, libera sostanze che hanno una funzione benefica sul sistema immunitario e nervoso, elimina lo stress in tutte