Come Dоrmire bene: consigli e rimedi
Quante ore di sonno sono necessarie per stare bene?
Non c’è una regola generale, il bisogno varia secondo l’età, lo stato di salute psicofisica e lo stile di vita. Il segreto per una vita in salute è un buon sonno notturno.
È risaputo però che con il passare del tempo, le ore di risposo durante la notte diminuiscono sempre di più.
Gli anziani, dunque, riducono le ore di sonno a 5 complessive, ovvero comprensive dei sonnellini diurni. Nel corso degli anni si passa da un tipo di riposo monofasico ad uno polifasico, caratterizzato da un riposo frammentato in più intervalli.
Le cause del disturbo del sonno negli Over65 sono:
- manifestarsi di malattie neurodegenerative (demenza o morbo di Parkinson)
- depressione
- dolori posturali (artriti, dolori articolari, lombalgie)
Migliorare il riposo si può a qualsiasi età attraverso piccoli rimedi:
- non assumere caffeina o altri eccitanti
- fare attenzione al regime alimentare
- preferire i cibi leggeri specialmente la sera
- mantenersi in attività sia dal punto di vista mentale che fisico
È del tutto normale che il corpo si adatti e si modifichi in base allo stadio di vita che si sta vivendo, sebbene la diminuzione del sonno negli Over65 non sia esclusivamente per cause naturali, è sicuramente migliorabile.